A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - X - Y - Z -

image_pdfimage_print

Comunismo

di Piero Ostellino

Il «socialismo reale» – in teoria la fase di transizione dalla rivoluzione che ha abbattuto lo Stato zarista alla edificazione del comunismo e all’estinzione dello Stato, ma, storicamente, il solo «comunismo conosciuto» – è stato le «dure repliche della storia» alle profezie utopiche di Karl Marx. È con lui, infatti – che identifica nella proprietà privata e nel modo di produzione capitalistico il fondamento dello sfruttamento e dell’alienazione del lavoratore – che il comunismo diventa filosofia della storia e attribuisce ai rapporti sociali una funzione storica e politica. «Il potere politico [dello Stato] – sostiene – è [nelle condizioni storiche date] il potere di una classe organizzata [la borghesia] per opprimerne un’altra [il proletariato]». Sarà la rivoluzione – nella quale sfoceranno le contraddizioni interne al capitalismo – a instaurare, al posto della dittatura della borghesia, quella del proletariato.

Istanze comuniste si erano manifestate nel primo cristianesimo, ma solo in una prospettiva millenaristica; erano state un’esigenza egualitaristica nel radicalismo democratico dei Livellatori inglesi e redistributiva nell’Illuminismo prerivoluzionario francese; senza assumere mai una connotazione e prefigurare una prospettiva sovvertitrice. Ma è, storicamente, solo con Nicolai I. Ul’ianov, detto Lenin, che il comunismo di Marx si traduce in prassi. Da quel genio politico che è, egli comprende che, a determinare il cambiamento non è lo stadio dello sviluppo economico, bensì la natura dell’organizzazione politica. E fornisce ai bolscevichi lo strumento organizzativo (il partito rivoluzionario) e la tecnica di governo (il centralismo democratico) per gestire lo Stato socialista di transizione, che Marx non aveva fornito loro, in attesa della sua definitiva estinzione e dell’avvento del comunismo. È il volontarismo neogiacobino del politico (Lenin) – contro il determinismo e lo spontaneismo dell’utopista (Marx) – che, nell’ottobre del 1917, produce, in Russia, non con la rivoluzione, ma con un colpo di mano antiparlamentare, la nascita del primo Paese comunista nel mondo, mentre i marxisti puri attendono che la rivoluzione scoppi a Berlino, nel cuore del capitalismo avanzato.

Alle profezie «libertarie» marxiane subentra la realtà dello Stato totalitario leninista che, invece di mostrare i prodromi della propria estinzione, diventa esteso, burocratico, invasivo e dispotico. Scrive, contro Lenin, un altro marxista, Karl Kautsky: «Lo Stato che persegui determinate opinioni diventa con ciò stesso un partito. Ciò che la democrazia deve esigere non è che i partiti cessino di essere partiti, ma che lo Stato cessi di essere un partito». Lenin ha, dunque, «tradito Marx»? È la tesi di chi vuole salvare il marxismo dalle «dure repliche della storia». Ma è pur sempre Marx che – respingendo «la litania democratica» dei diritti civili e politici – aveva irriso alla democrazia rappresentativa, sostenuto che «importante era che cambiasse il soggetto storico e tutto sarebbe andato per il meglio, indipendentemente dalle forme [si capisce, «giuridiche»] in cui il nuovo soggetto si sarebbe organizzato» (Norberto Bobbio); preteso di costruire, sulle labili indicazioni della Comune di Parigi, una teoria della «democrazia proletaria». No, Marx non è innocente. Il fatto che i Paesi del «socialismo reale» siano stati delle dittature, non abbiano neppure lontanamente realizzato la «nuova società» prefigurata da Marx, proclamandosi, al contempo, fedeli interpreti del marxismo e del leninismo, non assolve; se mai, aggrava le responsabilità del padre del socialismo scientifico.

Strategicamente, la nascita del «primo Stato socialista del mondo» è anch’essa dovuta al genio politico di Lenin. Egli aveva intuito subito che la prospettiva, e le probabilità di successo, della rivoluzione bolscevica avrebbero dovuto innestarsi sullo stato di guerra della Russia zarista e sul suo rifiuto delle masse contadine precettate a farla in condizioni militari e sociali miserevoli, preludio della sconfitta. La seconda intuizione leniniana era stata che solo la guerra civile avrebbe potuto trasformare non solo lo Stato, ma soprattutto la società russa, in senso socialistico, distruggendo quel poco di pluralismo sociale, economico e politico che ancora sopravviveva all’interno dell’autocrazia zarista. Perciò egli ne predicò sia la necessità sotto il profilo teorico, sia l’utilità pratica sotto quello politico, trasformandola rapidamente – nella società contadina, ma anche intimamente individualistica quale era la società d’allora – nella «lotta di classe» fra la borghesia intellettuale bolscevica e rivoluzionaria e il naturale conservatorismo delle masse contadine.

Nacque, così, con il successo del «golpe» a San Pietroburgo contro la Duma in seduta plenaria per scrivere una Costituzione sul modello di quelle occidentali, dopo la rivoluzione di febbraio dell’Ottobre, e il protrarsi della guerra civile o, se si preferisce, di tale lotta di classe, il «comunismo di guerra», con la requisizione forzosa della produzione di derrate alimentari, fino allo sterminio per fame di intere popolazioni come in Ucraina, e la progressiva distruzione della proprietà agricola, anche quella più povera, che sarebbe sfociata, con lo stalinismo, nella «guerra ai kulaki», i cosiddetti «contadini ricchi», in realtà, i contadini tout court, in quanto classe sociale. Si erano gettate, contemporaneamente, le basi del pianeta concentrazionario chiamato Gulag, cioè i lager governativi secondo la lingua russa (Gu, nell’acronimo, sta per governativo), sviluppati poi da Stalin per il reperimento di manodopera nell’industrializzazione forzata e accelerata del Paese. Industrializzazione sintetizzata nello slogan «il comunismo è i soviet più l’elettrificazione» che avrebbe accompagnato tutta la storia dell’Urss, anche se i soviet erano stati debitamente cancellati dalla vita dei russi – si veda la «rivolta di Kronstadt» – per lasciare il posto al totalitarismo sociale e alla dittatura politica del partito (il Pcus).

I limiti concettuali e politici del Partito comunista italiano, nato, nel 1921, dalla scissione del Partito socialista al Congresso di Livorno, e sulla scia delle speranze suscitate dalla Rivoluzione d’Ottobre, sono consistiti nel non aver colto immediatamente e nell’aver addirittura sposato a lungo quanto c’era di antidemocratico e di antiliberale nel disegno di Lenin. La «tara», che ha inquinato la cultura «progressista», non solo comunista, di tutto l’Occidente, impedendole di restare saldamente ancorata alla democrazia liberale, è stata l’interpretazione della Rivoluzione francese del 1789 in senso razionalistico, come il trionfo della Ragione sulle passioni, ma anche le virtù – come insegna, invece, lo scetticismo realista dell’Illuminismo scozzese di Hume e di Smith – degli uomini in carne e ossa, cioè nella pretesa, per dirla con Kant e Berlin, di «raddrizzare il legno storto dell’umanità». Una tara figlia, innanzi tutto, di una metodologia filosofica o, se vogliamo, ideologica, della conoscenza, rispetto alla metodologia empirica della conoscenza del liberalismo, che non ha consentito al comunismo italiano di capire che anche il gorbaciovismo – per la contraddizione che nol consente – era destinato al fallimento.

Paradossalmente, infatti, la dissoluzione dell’Unione sovietica è incominciata con la Perestrojka, il tentativo di M. Gorbaciov di riformare il comunismo leniniano, introducendo una maggiore dialettica economica, sociale e persino politica (con la Glasnost), e parziali elementi di mercato, all’interno di un sistema produttivo che non tollerava eccezioni. Il tentativo è fallito perché postulava una insostenibile contraddizione interna. Il sistema non era, infatti, riformabile se non al prezzo del riconoscimento dell’autonomia delle singole Repubbliche, e persino delle singole unità produttive – cui lo stalinismo aveva assegnato il compito di realizzare la «divisione del lavoro», cioè la distribuzione delle risorse nazionali, in un sistema di pianificazione centralizzata – che pretesero, sulla base della logica di mercato che finiva con attribuire, e riconoscere, a ciascuna di esse un tasso di sviluppo diverso dalle altre, di goderne i frutti senza condividerli con quelle più povere o meno efficienti. Sotto il profilo teorico e storico, anche le timide avvisaglie del mercato presenti nella perestrojka gorbacioviana sono state «le dure repliche della storia» alle illusioni sociali e egualitaristiche marxiane tradottesi in una delle più grandi tragedie dell’umanità.

Brano tratto dal "Dizionario del liberalismo italiano", edito da Rubbettino Editore. Clicca qui per acquistarlo con il 15% di sconto