A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - X - Y - Z -

image_pdfimage_print

Monarchia

di Andrea Ungari

Le monarchie pre unitarie e la Rivoluzione francese

Le istituzioni monarchiche hanno caratterizzato le vicende politiche italiane per un lungo periodo. In effetti, alla vigilia della Rivoluzione Francese, se si eccettuano le importanti Repubbliche di Venezia, di Genova e di Lucca, la penisola era caratterizzata da una molteplicità di Regni, spesso legati a doppio filo alle principali corti europee. Malgrado all’interno degli Stati italiani si potessero rintracciare istanze riformistiche più o meno accentuate, tutte queste Monarchie si basavano strettamente sui principi dell’ancien régime. A mutare radicalmente tale situazione intervenne il processo rivoluzionario in Francia e la successiva influenza francese nella penisola italiana, sia durante il triennio giacobino (1796-99) sia durante la dominazione di Napoleone Bonaparte. A livello ideologico e a livello organizzativo la dominazione francese introdusse degli elementi che avrebbero inciso profondamente sul futuro assetto delle monarchie italiane. Da un punto di vista dottrinario venne immediatamente affermata l’uguaglianza dei cittadini davanti alla legge e vennero varate una serie di riforme nel campo giudiziario e amministrativo che andavano a riaffermare tale principio; principio che scardinava dalle fondamenta le basi concettuali delle precedenti monarchie basate sulle differenze cetuali e sulla superiorità dell’elemento aristocratico. Da un punto di vista organizzativo i «governi dei napoleonidi» si caratterizzarono e per un tentativo di omogeneizzazione normativa della penisola e per un deciso accentramento amministrativo. Grazie all’utilizzo degli intendenti, alla riaffermazione del potere centrale, all’abolizione del feudalesimo e all’eliminazione dei molteplici poteri che avevano contraddistinto le passate Monarchie, si andava delineando un nuovo modello statuale. Se il principio della libertà di espressione e della partecipazione popolare rimase sullo sfondo in questo periodo, è possibile individuare il sorgere di un modello di Monarchia amministrativa che risultava fortemente innovativo.

La Restaurazione

Terminata l’avventura di Napoleone e, dopo il Congresso di Vienna del 1814-15, restaurato almeno in parte il vecchio sistema degli Stati italiani, le riforme apportate durante la dominazione francese dimostrarono la loro vitalità. Infatti, nonostante tutte le Monarchie restaurate rifiutassero completamente i valori della Rivoluzione Francese e cercassero di ristabilire il precedente assetto assolutistico, esse, nel contempo, proseguirono nel processo di rafforzamento del potere esecutivo e di ridimensionamento dei poteri concorrenti, cetuali e cittadini. Venivano definitivamente affermandosi, così, delle Monarchie amministrative che nel rafforzamento del ruolo regio e nell’unificazione legislativa e territoriale trovavano la loro ragion d’essere. In tal modo, malgrado in tutti gli Stati coloro che avevano prestato servizio nelle amministrazioni francesi venissero sostituiti con la vecchia nobiltà, questa non godeva più degli stessi privilegi politici, giuridici ed economici, svolgendo una funzione puramente onorifica e inserita nell’amministrazione dello Stato. Certo è che pur avendo limitato il potere nobiliare e pur mantenendo alcune istituzioni già sperimentate durante il periodo «rivoluzionario», le Monarchie si rifiutarono, pur con sfumature differenti, di aprire un dialogo con la borghesia liberale. Questa borghesia, che aveva sostenuto nella sua generalità l’avventura napoleonica e ne era stata rafforzata, domandava una più ampia condivisione del potere politico e, soprattutto, maggiori riforme burocratico-amministrative che potessero assecondare lo sviluppo dei singoli Stati. Il contrasto tra dinastie regnanti volte a mantenere uno status quo anacronistico e le domande di maggiore riformismo provenienti «dal basso» furono alla base dei moti del 1920-’21 e del 1930-’31 che, diffusisi anche in Europa, ebbero delle ripercussioni nelle Monarchie italiane. In effetti, fu proprio a partire dagli anni Venti dell’Ottocento che cominciarono a percepirsi delle modifiche nell’assetto dei vari Stati. Pur tenendo presente la molteplicità degli atteggiamenti delle case regnanti, è indubbio che si cominciò a delineare un’attenuazione del ruolo dell’aristocrazia nell’amministrazione dello Stato e l’emergere di un personale amministrativo, «i dottori dell’amministrazione», più capace e politicamente più neutro; contemporaneamente, le Monarchie italiane cercarono di far fronte alle richieste di maggiore partecipazione «borghese», inaugurando una fase di Monarchia consultiva con l’ampliamento di alcune autonomie comunali e con la realizzazione di alcune istituzioni, come il Consiglio di Stato, che dovevano, appunto, permettere una maggiore partecipazione politica della borghesia liberale.

Tale processo fu contraddistinto in quegli anni da un vivace dibattito intellettuale che contraddistinse il liberalismo italiano della prima metà dell’Ottocento. Dibattito che vide sovrapporsi questioni di carattere economico e burocratico a idealità volte alla realizzazione di un’unificazione politica. La reazione delle Monarchie alle insorgenze del ’20-’21 e del ’30-’31 aveva convinto molti liberali moderati della necessità che il dialogo con le case regnanti dovesse spostarsi dal piano politico a quello economico-burocratico. Solo attraverso le necessarie riforme legislative, come una comune tariffa doganale, o una serie di interventi condivisi nel campo economico si sarebbe permesso a tutta la penisola di rimanere agganciata al più generale processo di sviluppo industriale che stava attraversando il resto d’Europa. Queste richieste vennero ovviamente guardate con sospetto dalle varie Monarchie che temevano che dietro i disegni di maggiore omogeneità in campo economico si nascondessero progetti di unità politica. Progetti che, proprio in quegli anni, trovavano dei riferimenti concettuali nelle opere di Vincenzo Gioberti, Del primato morale e civile degli italiani, e di Massimo D’Azeglio, Degli ultimi casi di Romagna, che indicavano la necessità di unificazione politica della penisola a opera del Papa, per il primo, grazie alla corona sabauda, per il secondo. Idee e progetti che costituirono la base programmatica e politica del nascente partito moderato, nel quale si riconosceva la borghesia moderata e parte della nobiltà.

Il 1848 e la prima guerra d’indipendenza

Queste riflessioni e l’inizio delle prime avvisaglie di una Monarchia consultiva vennero sconvolte dall’ondata rivoluzionaria del 1848. Questi avvenimenti, che ebbero uno sviluppo e una dimensione europea, ebbero delle profonde ripercussioni nello scenario italiano e, soprattutto, nell’individuazione della dinastia sabauda quale casa regnante che avrebbe guidato il processo risorgimentale. In realtà, la monarchia sabauda si era contraddistinta, nel periodo immediatamente successivo alla Restaurazione, per essere particolarmente retriva. L’accentuato carattere militare della dinastia, il peso e l’influenza dell’aristocrazia e il forte spirito gerarchico della società piemontese avevano favorito un atteggiamento nettamente conservatore dei sovrani sabaudi. Il tentativo rivoluzionario del 1821 che aveva portato all’abdicazione di Vittorio Emanuele I e alla successione a Carlo Felice aveva ulteriormente accentuato il carattere conservatore e retrivo della società piemontese. L’aperta ostilità agli ideali liberali del nuovo re, l’influenza diplomatica dell’impero asburgico e il preponderante ruolo accordato dal re alla presenza della Chiesa cattolica e, in particolar modo, dei gesuiti aveva spinto il Piemonte all’isolamento internazionale all’esterno e a un conformismo tradizionalista, a tratti asfissiante, all’interno. Gli avvenimenti del 1831 avevano portato un ulteriore mutamento nella guida del Regno di Sardegna, con l’ascesa al trono di Carlo Alberto. Questo sovrano, malgrado per lungo tempo non avesse mostrato di voler mutare l’indirizzo del suo predecessore, supportato da un ceto liberale moderato che annoverava figure come Cesare Balbo e Massimo D’Azeglio si aprì molto timidamente alle idee liberali, introducendo una serie di riforme in campo burocratico-amministrativo proprio alla vigilia del 1848.

L’ondata rivoluzionaria che aveva sconvolto l’Europa aveva investito anche l’Italia e Carlo Alberto fu indotto, sull’onda degli avvenimenti del Regno delle Due Sicilie, a concedere, l’8 febbraio 1848, una Carta Costituzionale che prese il nome di Statuto Albertino. Carlo Alberto fu convinto a concedere lo Statuto, malgrado la sua evidente ritrosia, proprio dagli esponenti del liberalismo moderato che volevano scongiurare qualsiasi progetto di carattere rivoluzionario che, proprio in quel periodo, era sostenuto dall’altro segmento nel quale si era diviso il liberalismo italiano, ossia il partito democratico. La differenza tra i due partiti, in realtà, era caratterizzata non da una diversa appartenenza cetuale, entrambi espressione della borghesia, o da un diverso riferimento dottrinario, i principi liberali erano il loro punto di riferimento, quanto dalla rapidità con la quale i principi liberali avrebbero dovuto affermarsi e dal referente politico con il quale collaborare per realizzare l’unificazione della penisola che per il partito moderato, fuori d’ogni discussione, era la Monarchia sabauda.

La destabilizzazione delle corti europee sotto l’urto degli impeti rivoluzionari e la conversione dei sovrani italiani agli ideali liberali accelerò il processo politico che avrebbe portato alla nascita di una coalizione di Stati e alla susseguente prima guerra del Risorgimento (1848-49). La vittoria dell’esercito imperiale e la sconfitta delle truppe del Regno di Sardegna, rimasto solo dopo che la Lega degli Stati si era disciolta sia per il ritiro del Papa contrario a combattere contro una potenza cristianissima sia per i timori dei Borboni napoletani circa i propositi espansionistici del Piemonte, portò alla firma dell’armistizio di Salasco del 9 agosto 1848. La sconfitta militare e la scarsa efficienza mostrata dall’esercito piemontese segnò, per un momento, il fallimento del progetto politico del partito moderato e il tentativo del partito democratico di assumere la guida del processo risorgimentale, dandogli una vocazione fortemente repubblicana che portò all’instaurazione della Repubblica a Firenze, a Roma e a Venezia. Tale azione spinse Carlo Alberto a riprendere l’offensiva contro l’impero asburgico; offensiva che si concluse con la sconfitta di Novara, la firma dell’armistizio di Vignale, il 24 marzo 1849, e l’abdicazione di Carlo Alberto in favore di Vittorio Emanuele II.

Il Risorgimento

Al di là del succedersi degli avvenimenti militari, è importante sottolineare come le vicende della prima guerra d’indipendenza indicarono le linee della successiva lotta per l’unificazione della penisola. Innanzitutto, la sconfitta dell’iniziativa democratica della guerra dimostrò l’isolamento dei democratici dalla maggioranza del paese e rilanciò il ruolo del partito moderato che, prima in D’Azeglio e, poi, in Camillo Benso conte di Cavour, trovò degli statisti in grado di guidare il processo risorgimentale. In secondo luogo, grazie ai consigli e ai pareri di queste rilevanti figure del liberalismo italiano Vittorio Emanuele II fu confortato nell’idea di mantenere fede allo Statuto Albertino. In tal modo, la corona sabauda, dopo gli avvenimenti del 1848-’49, risultò essere l’unica monarchia che aveva indissolubilmente legato le sue sorti a quelle degli ideali liberali, dimostrando la propria capacità di comprendere come la modernità e il progresso del paese passassero ormai per l’affermazione del liberalismo politico. Tant’è che negli anni successivi al 1849 Torino divenne il punto di ritrovo della intellettualità liberale italiana che, costretta a fuggire dagli altri Stati, costituì nella capitale del Regno di Sardegna il nucleo di un’unificazione nazionale che fu il laboratorio politico del progetto risorgimentale del partito moderato. In tale contesto, fu l’abilità politica e diplomatica di Cavour a segnare le varie tappe dell’unificazione italiana. La decisione di prendere parte alla guerra di Crimea (1855), la partecipazione al successivo Congresso di Parigi (1856) nel quale Cavour pose sul tappeto la questione italiana e la stipula degli accordi di Plombièrs con Napoleone III (1858) costituirono il presupposto diplomatico che avrebbe portato alla seconda guerra d’indipendenza e all’unità del paese.

Malgrado nelle intenzioni di Napoleone III, di Cavour e di Vittorio Emanuele II non ci fosse il proposito di attuare l’unificazione dell’intera penisola, le sconfitte inflitte dall’esercito franco-piemontese alle truppe dell’impero asburgico, che aveva dichiarato guerra al Regno di Sardegna, e l’evolversi impetuoso degli avvenimenti politici e militari, con la volontà dei notabili liberali dei ducati dell’Italia centrale di unirsi al Piemonte e la successiva spedizione dei Mille guidata da Giuseppe Garibaldi che sconfisse i Borboni napoletani, portarono a compimento tra il 1860 e il 1861 il processo risorgimentale, coronando il sogno del movimento liberale italiano e consacrando la dinastia sabauda come casa regnante nazionale. La felice combinazione di una classe dirigente di rilievo nazionale e di una monarchia che aveva accettato i principi liberali fu dunque la causa principale, insieme alla favorevole congiuntura internazionale, del successo del Risorgimento. E se è vero che la nuova costruzione statuale subì un’accentuata piemontesizzazione, resa evidente dal permanere della stessa numerazione del precedente Regno di Sardegna nell’indicare sia il sovrano sia la legislatura, è pur vero che tale processo fu agevolato dal favore con il quale i liberali degli altri Stati avevano visto l’evoluzione civile e il progresso economico del Piemonte sabaudo.

Vittorio Emanuele II

Ovviamente, il rapporto tra istituzione monarchica e classe dirigente liberale fu sempre molto complesso e, a tratti, contraddittorio. In effetti, è stato sottolineato come Carlo Alberto avesse deciso di concedere lo Statuto Albertino dopo molte resistenze. Proprio per tale motivo, lo Statuto riaffermava a più riprese la centralità del ruolo della monarchia nell’ordinamento statuale, avocando a questa ampi poteri nel settore esecutivo, nel settore legislativo e in quello giudiziario. Nel settore esecutivo, poi, era riaffermato il carattere regio del governo, per cui il presidente del consiglio derivava la propria fiducia non dal Parlamento, bensì dal re. Fu grazie a Cavour che si cercò di consolidare la prassi costituzionale per cui il primo ministro doveva godere della fiducia delle camere per poter essere nominato alla guida del governo. Tale prassi, che andava a limitare fortemente il potere regio, ha spesso indotto la storiografia a sottolineare il rapido avvio in Italia di una Monarchia parlamentare. In realtà, gli studi più recenti hanno messo in evidenza come il ruolo della Monarchia sabauda nell’Italia liberale sia stato tutt’altro che decorativo. Al di là degli ampi poteri previsti dall’articolo 5 dello Statuto in favore dell’istituzione monarchica, la corona italiana aveva mantenuto una riserva di potere su due aspetti fondamentali: la politica militare e la politica estera. Questi due settori risentirono sin dall’inizio di una forte ingerenza regia e consentirono alla monarchia sabauda di condurre, in alcuni momenti, una politica autonoma rispetto a quella perseguita dal governo in carica. Se si pensa al convulso decennio post-unitario è evidente come il rapido succedersi dei governi fosse dipeso dalle intromissioni regie e come la politica estera fosse pesantemente orientata dall’intervento reale. Certo la morte di Cavour aveva privato il re di un validissimo collaboratore ma, nel contempo, aveva consentito a Vittorio Emanuele II di interpretare in maniera più attiva il suo ruolo di garante della nuova costruzione statuale. Se tale attivismo regio stava a dimostrare una certa insofferenza della corona per le limitazioni determinate dallo Statuto, è pur vero che la politica spregiudicata di Vittorio Emanuele II, che a più riprese mise in difficoltà i circoli diplomatici e i governi della Destra Storica, ebbe come obiettivo di rimarcare il proprio ruolo di guida del processo unitario.

In effetti, completata l’unificazione del paese con l’acquisizione del Veneto dopo la terza guerra d’indipendenza (1866) e la successiva conquista di Roma (1870) si può evidenziare come, soprattutto in politica estera, la corona mantenne un atteggiamento più prudente. Ciò non toglie che proprio per i poteri che la corona si era riservata nell’elaborazione dello Statuto, il carattere parlamentare della monarchia dipese più dalla personalità del sovrano e dalla capacità della classe dirigente di porre un freno alle ingerenze reali che dal dettato statutario. Questo complesso rapporto tra monarchia e principi liberali non deve stupire: non solo tale complessità era presente anche nel più ampio contesto europeo (basti pensare all’attivismo della regina e, poi, imperatrice Vittoria nel Regno Unito), ma risentiva ancora della transizione da una monarchia assolutistica a una corona che aveva volontariamente scelto di auto limitare i propri poteri.

Umberto I

Il successo politico della Sinistra Storica (1876) e l’ascesa al trono di Umberto I (1878) modificò ulteriormente il ruolo della monarchia e il suo rapporto con la società civile. È indubbio che l’affermazione di personaggi autorevoli come Agostino Depretiis e Francesco Crispi costituirono un freno all’attivismo di Umberto I; nel contempo, però, sotto il regno umbertino si assisté a una modificazione del ruolo della monarchia ed al suo rilancio politico. Infatti, negli anni seguenti al completamento del processo unitario si era assistito a un dibattito che verteva sulla necessità di un atteggiamento più neutrale della monarchia, confidando nelle capacità del parlamento e del governo di guidare autonomamente il paese. Tale ridimensionamento del ruolo dell’istituto regio venne arrestato, però, da una serie di fattori. Gli avvenimenti della Comune parigina, il successo del modello costituzionale puro bismarckiano e le trasformazioni sociali seguite alla crisi del 1873 avevano minato la fiducia nella capacità del liberalismo di affrontare le sfide dell’avvenire. Di fronte all’emergere dei movimenti sociali nelle campagne e all’espandersi del socialismo nelle città e nei centri industriali, si venne a concretizzare un processo di rafforzamento del potere esecutivo, rappresentato dai governi Crispi, che si sviluppò in contemporanea a una produzione scientifica e pubblicistica che sottolineava la degenerazione del parlamentarismo e lo sviluppo di una pericolosa partitocrazia. La messa in discussione della centralità del parlamento e il timore nei confronti del nascente movimento socialista rafforzò la figura della monarchia che, sempre più, sembrò rappresentare un’istituzione «popolare» che, al di sopra del parlamento e dei partiti, si preoccupava del benessere dei suoi sudditi. Si tenga presente che tale caratterizzazione «popolare» e «democratica» del regno di Umberto I fu fortemente voluta da Crispi che non solo voleva dare del sovrano un’immagine «borghese», rispondente ai nuovi ceti emergenti che erano politicamente rappresentati dalla Sinistra, ma, nel contempo, cementare attorno all’istituto monarchico l’identità nazionale italiana. Tale rafforzamento del prestigio regio, agevolato dalla popolare figura della consorte del re, la regina Margherita, determinò un ulteriore attivismo di Umberto I che, a più riprese, esercitò ampi poteri di influenza non solo nei tradizionali campi della politica estera e militare, sostenendo la penetrazione coloniale italiana in Africa, ma pure nella scelta dei presidenti del consiglio. Questo progressivo coinvolgimento del re nelle vicende politiche e il delinearsi di un atteggiamento sempre più autoritario da parte di Umberto I, stigmatizzato dall’onorificenza concessa al generale Fiorenzo Bava Beccaris che aveva sparato, nel maggio del 1898, sulla folla milanese che protestava per l’aumento del prezzo del pane e dallo scoperto sostegno ai propositi del generale Luigi Pelloux di codificare in maniera permanente dei provvedimenti che limitavano la libertà personale e di espressione, ebbe delle conseguenze dirette sullo stesso re, che il 29 luglio 1900 venne ucciso, nella villa reale di Monza, dall’anarchico Gaetano Bresci.

Vittorio Emanuele III

L’ascesa al trono di Vittorio Emanuele III modificò nettamente sia il ruolo della monarchia, sia il rapporto tra questa e la classe dirigente liberale. Il nuovo re, personaggio schivo, introverso e poco amante della mondanità, ammaestrato dalla fine del padre, decise di svolgere un’attività meno incisiva nel campo politico, attenendosi al ruolo di «un re che regna ma non governa», secondo la definizione che tempo addietro aveva fornito Adolphe Thiers. Tale decisione di Vittorio Emanuele III fu agevolata dall’emergere, nella classe dirigente, di un personaggio che ben presto avrebbe caratterizzato per più di un decennio la politica italiana: Giovanni Giolitti. Fu grazie alla capacità dello statista di Dronero di comprendere le trasformazioni che stavano attraversando la società italiana e alla sua abilità di allargare sempre più le basi democratiche dello Stato, che la classe dirigente liberale e la Monarchia superarono indenni la crisi di fine secolo (1898-1900) che aveva rischiato di travolgere la stessa costruzione unitaria. Ancora una volta si riproduceva il felice binomio tra corona e presidente del consiglio che era stato alla base del Risorgimento e che solo pareva essere in grado di consolidare lo Stato liberale e rafforzare il prestigio della monarchia. Nel corso del decennio giolittiano, durante il quale si delineò un atteggiamento più neutro dello Stato nei confronti di tutte le componenti politiche della società italiana, il ruolo della monarchia rimase sullo sfondo, confidando Vittorio Emanuele III nelle capacità politiche giolittiane.

Lo scoppio del primo conflitto mondiale, il delinearsi del dibattito tra neutralisti e interventisti e le trattative diplomatiche che l’Italia intrattenne con entrambi i campi in lotta, Triplice Alleanza e Triplice Intesa, vide il riemergere di un ruolo attivo della monarchia che, di nuovo, ribadì la propria riserva di potere nella politica estera. Se sin dall’inizio del suo regno Vittorio Emanuele III aveva favorito un riavvicinamento con la Francia, dimostrando una costante avversione per il mondo germanico, fu in occasione delle trattative che portarono alla firma del Patto di Londra (26 aprile 1915) che si palesò l’intervento regio. Presa la decisione di entrare in guerra a fianco delle potenze democratiche, l’influenza della corona risultò decisiva nel sostenere il governo Salandra il quale, alla vigilia dell’entrata in guerra dell’Italia, si era dimesso a seguito della volontà pacifista della maggioranza dei deputati che avevano apprezzato le trattative giolittiane volte a ribadire la neutralità italiana. Conscio della necessità di intraprendere quella che per buona parte della classe dirigente liberale era considerata la «quarta guerra d’indipendenza», Vittorio Emanuele III, pur attuando una forzatura della consolidata prassi costituzionale, inserì la sua azione nel solco della politica sabauda, indirizzata al completamento definitivo dell’unificazione del paese.

Confermata la fiducia al governo Salandra e entrato il paese in guerra, il re prese parte attiva agli avvenimenti militari. Pur avendo delegato il comando delle forze armate al generale Luigi Cadorna, Vittorio Emanuele III, attraverso la propria costante presenza al fronte, continuò a seguire attentamente le vicende belliche, dando suggerimenti e consigli sul dispiegamento degli uomini e sul rafforzamento delle trincee. Il ruolo svolto durante il conflitto e l’esito vittorioso della guerra consolidarono ulteriormente la monarchia e, soprattutto, rafforzarono il prestigio del re. Se il nonno era stato il «Padre della Patria» e il padre il «Re Buono», Vittorio Emanuele III diveniva, dopo gli avvenimenti bellici, il «Re Soldato», incarnando, in tal modo, una nazione che, finalmente, nel supremo cimento bellico aveva ritrovato la propria unità e sembrava aver forgiato definitivamente la propria identità nazionale.

Nonostante il successo militare, però, le vicende del primo dopoguerra indebolirono fortemente l’edificio politico dello Stato liberale. La situazione pre-rivoluzionaria nota come il «biennio rosso» (1919-’20), la difficile congiuntura economica, le delusioni diplomatiche susseguenti alla Conferenza di Versailles e l’impresa dannunziana di Fiume determinarono una situazione così convulsa da destabilizzare il sistema politico italiano, con l’emergere di pulsioni rivoluzionarie e antisistemiche. L’indebolimento della classe dirigente liberale e il fallimento dell’esperimento giolittiano (1920-’21) indussero la Monarchia, come buona parte dei liberali, a intravedere nel nascente movimento fascista l’unico in grado di ristabilire l’ordine interno e la pace sociale. Se la considerazione di evitare uno spargimento di sangue tra italiani indusse il re a non firmare lo stato d’assedio della città di Roma richiesto dal presidente del consiglio Luigi Facta, la motivazione di fondo che spinse Vittorio Emanuele III a consentire la nomina a capo del governo di Benito Mussolini fu la convinzione di aver trovato un nuovo presidente del consiglio che, come Cavour, Crispi e Giolitti, sarebbe stato in grado di padroneggiare la situazione ed evitare una rivoluzione di stampo socialista. Né le vicende susseguenti mutarono il giudizio del sovrano. L’omicidio del deputato Giacomo Matteotti e la successiva condanna morale del fascismo rappresentata dalla secessione aventiniana confermarono in Vittorio Emanuele III l’idea di un certo velleitarismo degli esponenti liberali, i quali non diedero al sovrano nessun appiglio giuridico per sfiduciare il fascismo, rafforzando nel re la convinzione che Mussolini fosse l’unico in grado di mantenere in piedi l’edificio unitario.

Monarchia e fascismo

È evidente come fosse sfuggito al re, come a gran parte del ceto politico liberale, il carattere eversivo e, per certi versi, rivoluzionario del fascismo, che ben presto avrebbe trasformato lo Stato italiano in un regime dittatoriale. Il varo delle leggi fascistissime e la progressiva compressione del ruolo e della funzione della monarchia determinarono il consolidarsi di una sorta di «diarchia» dei poteri che caratterizzò il ventennio fascista e, soprattutto, i rapporti tra Vittorio Emanuele III e il duce. In effetti, malgrado sia rintracciabile una certa convergenza della corona con molte delle decisioni prese da Mussolini, pur tuttavia è opportuno segnalare come i rapporti tra dinastia e fascismo furono contrassegnati anche da profonde frizioni. L’istituzionalizzazione del Gran Consiglio del Fascismo (1928) con la possibilità di avere voce in capitolo nella successione al trono, la realizzazione della carica del Primo Maresciallo dell’Impero (1938) che equiparava il re al capo del governo e la decisione di scendere in guerra a fianco della Germania segnalarono delle evidenti divergenze tra il re e Mussolini.

Divergenze che, sopite dallo scontro bellico, riemerso in maniera netta con la progressiva disfatta dell’esercito italiano e l’evidente fallimento del progetto politico fascista. Fu in quel frangente che la Monarchia ribadì, di nuovo, il proprio ruolo di garante dello Stato e di guida della Nazione. Dopo aver tessuto una fitta trama che coinvolgeva ambienti militari, gerarchi dissidenti ed esponenti di partiti in corso di ricostituzione, approfittando del voto del Gran Consiglio del Fascismo sull’ordine del giorno presentato da Dino Grandi (24-25 luglio 1943), il re tolse la fiducia a Benito Mussolini e diede l’incarico di formare il governo a Pietro Badoglio. L’esplosione di gioia popolare per la caduta del fascismo e per l’auspicata cessazione delle ostilità si indirizzò, ancora una volta, in favore della corona considerata il punto di riferimento per salvare l’Italia dalla difficile situazione nella quale il fascismo l’aveva condotta. Le vicende dei «quarantacinque giorni» del governo Badoglio, l’andamento delle trattative armistiziali e, soprattutto, le modalità dell’armistizio, con il cambiamento di fronte e l’abbandono di Roma da parte dei vertici dello Stato, non solo determinarono lo scompaginamento di parte della struttura statuale, ma infersero un duro colpo al prestigio di Vittorio Emanuele III e della Monarchia in generale. Sebbene la storiografia più recente abbia ampiamente mostrato come nella decisione della corte di lasciare la Capitale fossero prevalse valutazioni politicamente valide, perplessità permangono circa la modalità con la quale tale decisione venne attuata.

Il Regno del Sud e la fine della Monarchia

Arrivata la casa reale a Brindisi e riaffermata la continuità istituzionale del Regno d’Italia con la realizzazione di quello che la storiografia ha indicato come il Regno del Sud, Vittorio Emanuele III fu impegnato da un lato a cercare di dialogare con i nuovi alleati per migliorare le clausole del diktat armistiziale, dall’altro a riaffermare l’autorità e il prestigio della Monarchia nei confronti dell’opinione pubblica e dei partiti politici raccoltisi nel Comitato di Liberazione Nazionale. In tale azione, quello che maggiormente mancò alla corona sabauda fu sia l’appoggio esterno, sia il supporto del mondo politico. Gli Alleati, infatti, non solo non alleviarono le dure condizioni armistiziali, ma si mostrarono restii a sostenere l’istituto monarchico, concedendo solo che la scelta tra Monarchia e Repubblica, a guerra conclusa, fosse sottoposta a referendum popolare, sottraendola alla decisione dei partiti. Dal punto di vista politico, la corona si trovò di fronte un Cln fortemente ostile all’istituto monarchico, del quale si chiedeva la fine. Malgrado la svolta di Salerno indicata da Stalin a Togliatti avesse permesso il passaggio da un governo amministrativo a uno espressione del Cln, il legame tra il mondo politico e la corona non si ristabilì. E se tale rottura nei confronti dell’istituzione monarchica era naturale in partiti che puntavano a un modello di democrazia di stampo socialista o che risentivano di una pregiudiziale antisabauda di derivazione cattolica, più problematico era l’atteggiamento dei vecchi esponenti della classe dirigente liberale non solo verso la figura di Vittorio Emanuele III ma nei confronti dello stesso istituto. Le vicende del ’22 e il successivo consolidamento del fascismo, con un atteggiamento a tratti accondiscendente della corona, avevano fatto maturare nel liberalismo italiano una profonda spaccatura generazionale tra i giovani che chiedevano la fine della Monarchia e l’instaurazione della Repubblica e i vecchi che confidavano nel principe Umberto come figura che avrebbe rafforzato l’istituto. Tale spaccatura, che si legava anche a visioni politiche divergenti, indebolì fortemente il nascente Partito liberale italiano e, nel contempo, l’istituto monarchico. In effetti, per le modalità con le quali si era realizzato il processo unitario, il rapporto tra Monarchia e classe dirigente liberale, pur nella complessità che si è cercato di ricostruire, aveva rappresentato il fondamento politico e istituzionale dello Stato italiano. I due elementi del sistema, infatti, si erano vicendevolmente rafforzati e consolidati, dando vita a una dialettica che, pur nella sua contraddittorietà, aveva consentito allo Stato italiano di avviare l’unità del paese nel nome del liberalismo politico. Le vicende del primo dopoguerra avevano segnato il venir meno del ruolo e dell’autorità di uno dei due elementi del sistema, ossia della classe dirigente liberale che aveva risentito sia di profonde divisione interne sia di un ridimensionamento elettorale dovuto all’emergere di una «società di massa» che stava scardinando le strutture liberali. Per far fronte a tale pericolo, la Monarchia aveva deciso di abbracciare il fascismo, interprentandolo come elemento rigeneratore dello Stato liberale. Tale appoggio al fascismo e le conseguenze disastrose del secondo conflitto mondiale avevano indebolito anche l’altro pilastro del sistema liberale, la Monarchia che, nel secondo dopoguerra, si trovò, per di più, privata proprio dell’appoggio di quella classe dirigente che aveva costituito il valido e indispensabile supporto per l’istituto monarchico. In tal modo, il re Umberto II si dispose alla battaglia elettorale privo di un sostegno politicamente spendibile, affidandosi, quasi in maniera esclusiva, al sentimento monarchico che era, malgrado gli avvenimenti, largamente diffuso nel paese. Sentimento che non fu sufficiente, però, a riconfermare il patto tra la corona e il popolo italiano, determinando la sconfitta dell’istituto monarchico alle elezioni del 2 giugno 1946. La fine della Monarchia e la proclamazione della Repubblica simboleggiò non solo un trapasso di istituzioni, ma la fine di un’Italia, quella liberale, che nel connubio tra corona e liberalismo aveva avuto sempre la sua ragion d’essere. Tant’è che l’uscita di scena di uno dei cardini di quel sistema avrebbe accelerato l’indebolimento politico e culturale del liberalismo italiano.

Bibliografia

Beales D., Biagini E.F., Il Risorgimento e l’unificazione dell’Italia, il Mulino, Bologna 2005; Bellamy R., Rethinking liberalism,Pinter, Londra 2000; Cammarano F., Storia politica dell’Italia liberale: l’età del liberalismo classico 18611901, Laterza, Roma-Bari 1999; Cognasso F., I Savoia, Corbaccio, Milano 1999; Colombo P., Storia costituzionaledella Monarchia italiana, Laterza, Roma-Bari 2009; Fiorentino C.M., La corte dei Savoia (1849-1900), il Mulino, Bologna 2008; Ghisalberti C., Storia costituzionale d’Italia: 1848-1948, Laterza, Roma-Bari 1989; Guazzaloca G., (a cura di), Sovrani a metà. Monarchia e legittimazione in Europa tra Otto e Novecento, Rubbettino, Soveria Mannelli 2009; Mazzonis F., La Monarchia e il Risorgimento, il Mulino, Bologna 2002; Meriggi M., Gli Stati italiani primadell’Unità. Una storia istituzionale, il Mulino, Bologna 2002; Mola A.A., Storia della Monarchia in Italia, Bompiani, Milano 2002; Romeo R., Dal Piemonte sabaudo all’Italia liberale,Laterza, Roma-Bari 1974; Id., Cavour e il suotempo: 1854-1861, Laterza, Roma-Bari 1984; Scirocco A., In difesa del Risorgimento, il Mulino, Bologna 1998; Tesoro M., (a cura di), Monarchia Tradizione Identità Nazionale. Germania, Giappone e Italia tra Ottocento e Novecento, Bruno Mondadori, Milano 2004.

Brano tratto dal "Dizionario del liberalismo italiano", edito da Rubbettino Editore. Clicca qui per acquistarlo con il 15% di sconto